Altri progetti
Oltre alle attività ciclistiche, Dattiunamossa insegue altri progetti che mirano a rendere il ciclismo e il cicloturismo più inclusivi, sostenibili e accessibili. Ecco una panoramica dei progetti che arricchiscono l’iniziativa:
SINTESI DEI PRINCIPALI
- 1*Ciclo-officina Sociale:* Un laboratorio dove imparare a riparare biciclette e promuovere il riutilizzo.
- 2*Innovazione:* Progettazione di dispositivi per facilitare la mobilità inclusiva, come sidecar smontabili per e-bike.
- 3*App Dattiunamossa:* Una piattaforma digitale nazionale per esplorare e condividere itinerari accessibili e connettere cicloturisti inclusivi.
- 4*Educazione:* Attività didattiche per promuovere la mobilità sostenibile e sensibilizzare sull’accessibilità.
- 5*Ciclofestival Inclusivo:* Un evento annuale dedicato al cicloturismo inclusivo, con pedalate, workshop e dimostrazioni.
- Ciclo-officina Sociale è l’idea di un laboratorio multifunzione dove chiunque può imparare a riparare la propria bicicletta, fare manutenzione e recuperare bici dismesse. Questo progetto offre anche supporto per persone con disabilità, promuovendone l’autosufficienza e la collaborazione all’interno della comunità. Inoltre, grazie alla solidarietà e alla condivisione, la ciclo-officina diventa un punto di riferimento per chi ha bisogno di riparazioni a basso costo.

2. Innovazione: Stiamo progettando e brevettando una bicicletta speciale e un supporto innovativo per accompagnare nelle escursioni anche le persone con disabilità motoria grave, direttamente sulla propria carrozzina.
3. APP Cicloturismo Inclusivo L’App Dattiunamossa è una piattaforma social digitale pensata per connettere chiunque abbia voglia di praticare cicloturismo inclusivo, a prescindere dalle proprie abilità fisiche. L’App permette di esplorare itinerari accessibili in tutta Italia, condividere esperienze e creare una rete di supporto tra ciclisti speciali, facilitando l’organizzazione di uscite e l’incontro di persone con interessi comuni.
4. Progetto di Educazione alla Mobilità Sostenibile Dattiunamossa è anche impegnata nella sensibilizzazione riguardo l’importanza della mobilità sostenibile. Attraverso attività educative nelle scuole e collaborazioni con enti locali, il progetto promuove l’uso della bicicletta come alternativa ecologica al trasporto motorizzato, prestando particolare attenzione alle problematiche di accessibilità per persone con disabilità.

5. Ciclofestival Inclusivo L’intendo è di organizzare ogni anno, un ciclofestival Dattiunamossa dedicato al cicloturismo inclusivo, con attività, workshop, e gare non competitive. L’evento è una vetrina per mostrare come il cicloturismo possa essere un’attività per tutti, senza limiti, e come la comunità si possa unire in nome di uno sport accessibile e divertente.
ALTRI PROGETTI
6. Collaborazioni con Associazioni ed Enti Locali Oltre ai progetti interni, Dattiunamossa collabora con altre associazioni ed enti locali per favorire la creazione di percorsi ciclabili inclusivi, e migliorare l’accessibilità delle strutture per i ciclisti. Queste partnership sono fondamentali per ampliare l’offerta di cicloturismo e sport inclusivo su tutto il territorio nazionale. Dal 2025 è iniziata una collaborazione con FIAB-VCO-Bicincittà.
7. Iniziative di Inclusione Sociale e Sportiva Attraverso varie attività, Dattiunamossa mira a combattere l’isolamento sociale, creando un ambiente accogliente per persone con disabilità, anziani, giovani isolati dalla dipendenza tecnologica e chiunque si senta emarginato. Le escursioni, le pedalate di allenamento e le altre iniziative sono pensate per favorire la socializzazione, l’inclusione e il benessere psicofisico di tutti i partecipanti.
8. Pedalata delle Stelle La Pedalata delle Stelle è un evento annuale che unisce persone di tutte le età e capacità, per una pedalata notturna sotto il cielo stellato. L’iniziativa ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere i progetti Dattiunamossa, sensibilizzare sulla mobilità sostenibile e l’inclusività nel ciclismo, creare un momento di comunità e condivisione. Essendo un evento provinciale, lo scopo è anche quello di promuovere il territorio, il completamento della Ciclovia del Toce, la cultura, la storia, la produzione e la cucina della provincia del VCO.
Dattiunamossa è molto più di un progetto cicloturistico: è una rete di persone, valori e proposte che si impegnano per un mondo più accessibile, equo e realmente solidale.
Ogni iniziativa nasce con l’intento di abbattere le barriere (fisiche e mentali) e promuovere un cambiamento positivo, attraverso una cultura di benessere, relazioni sociali e umane, sempre in modo inclusivo e fuori dalle ideologie.
L’inclusione non può essere una bandiera da sventolare per convenienza politica, ma una profonda crescita individuale e culturale che aggiunge valore alla vita delle persone.